LA SOCIETÀ
Leader Europeo nelle cliniche per la procreazione assistita
IL RUOLO
CLINICAL MANAGER
Il Clinical Manager ricopre un ruolo di leadership chiave, in quanto responsabile della supervisione delle performance operative, cliniche e commerciali delle cliniche in Italia.
Questa posizione combina visione strategica, gestione operativa e leadership clinica per garantire la soddisfazione del paziente, la crescita aziendale e la massima qualità dei servizi medici.
Collaborerà a stretto contatto con i team medici, il personale amministrativo e la dirigenza aziendale per allineare le attività locali agli standard europei del gruppo, promuovendo sia l'eccellenza clinica che le performance commerciali.
RESPONSABILITA’
STRATEGIC & OPERATIONAL LEADERSHIP Sviluppare ed eseguire il piano operativo per le cliniche, garantendo l'allineamento con gli obiettivi strategici; Guidare l'integrazione delle funzioni mediche, amministrative e commerciali per fornire un'assistenza di alta qualità ai pazienti e raggiungere gli obiettivi aziendali; Identificare le opportunità di crescita, ottimizzando le risorse cliniche e supervisionando i progetti di espansione; Monitorare e analizzare i KPI relativi all'assistenza ai pazienti, all'efficienza operativa e alle performance finanziarie. CLINICAL MANAGEMENT Promuovere una cultura di eccellenza, empatia e responsabilità in tutti i reparti; Collaborare con i Direttori Sanitari e i medici per mantenere l'eccellenza nei risultati clinici, nella sicurezza dei pazienti e nella qualità del servizio; Promuovere una cultura orientata ai risultati, definendo obiettivi chiari e responsabilizzando i team per il raggiungimento degli obiettivi clinici, operativi e finanziari. TEAM LEADERSHIP & DEVELOPMENT Guidare team multidisciplinari (medici, di laboratorio, infermieristici, amministrativi) promuovendo la collaborazione, la responsabilità e il miglioramento continuo; Reclutare, formare e guidare i talenti, garantendo la pianificazione e le opportunità di crescita professionale; Creare un ambiente di lavoro positivo ed empatico che favorisca il coinvolgimento e la fidelizzazione dei dipendenti. PATIENT EXPERIENCE & RELATIONSHIP MANAGEMENT Garantire che tutti i punti di contatto del percorso del paziente riflettano gli standard di empatia, comunicazione e professionalità promossi dall’azienda; Gestire casi o problematiche complesse con discrezione, trasparenza e attenzione; Costruire relazioni con i medici di riferimento, i partner del settore e le comunità di pazienti per rafforzare la reputazione dell’azienda.SALES & BUSINESS DEVELOPMENT Identificare e supportare nuove opportunità di business, in particolare nell'area di Milano; Costruire relazioni con medici di riferimento, partner e stakeholder; Rappresentare l’azienda in eventi e opportunità di networking pertinenti; Collaborare alle strategie di sviluppo aziendale locale; Viaggiare regolarmente in altre cliniche o regioni, secondo necessità.
FORMAZIONE ED ESPERIENZA PROFESSIONALE
Laurea in discipline sanitarie o economiche con un focus (preferibilmente) in Healthcare Management, Life Sciences o settori correlati; Almeno 7 anni di esperienza dirigenziale in ambito sanitario, (preferibilmente) nell’ambito della riproduzione assistita, fertilità, assistenza sanitaria privata o gestione ospedaliera; Comprovata esperienza nella gestione strategica, operativa e finanziaria; Ottime capacità analitiche e decisionali ed esperienza nella gestione di budget e di guidare le prestazioni in ragione di KPI; Ottima conoscenza della lingua inglese e di una seconda lingua (preferibilmente lo spagnolo).SEDE DI LAVORO
Milano e Roma